PE HD Polietilene ad Elevata Densità
Μερίδιο
Sappiamo quanto è importante la scelta del materiale nelle applicazioni tecniche ed industriali.
Spesso infatti, l'errata scelta può portare tranquillamente ad un mancato raggiungimento dell'obiettivo tecnico.
In questo articolo non parleremo della struttura chimica e molecolare del materiale, sul web infatti è facile trovare articoli fortemente dettagliati a riguardo. Difficile invece incrociare articoli di esempi applicativi.
Il PE HD è un materiale resistente, rigido e stabile. Se dovessi descrivervelo in maniera semplificata e tecnicamente errata, vi direi che al tatto è molto simile al derlin.
Ovviamente parliamo di materiali differenti, con caratteristiche e applicazioni differenti ma credo che questo esempio possa aiutare molti di voi lettori a comprendere la rigidità e la stabilità del materiale.

Se per il derlin tutti conosciamo le proprietà autolubrificanti del materiale, per il PE HD un impiego molto utile è in ambito marino e navale.
Il PE HD oltre alle sue ottime prestazioni tecniche vanta di un'ottima galleggiabilità. La sua densità infatti è minore di quella dell'acqua ciò consente una spinta idrostatica verso l'alto.
I campi di applicazione del PE HD sono molteplici, le sue caratteristiche tecniche sono particolarmente ideali per alcuni impieghi.
Nei nostri progetti cerchiamo sempre di adottare la soluzione ideale nel pieno rispetto del budget del cliente, studiando ed analizzando i materiali presenti in commercio.
Se hai in mente un prodotto che vorresti realizzare, saremo felici di darti il nostro contributo in ogni fase della progettazione.